Speciale
Domande e Risposte

Un racconto pubblicato nel 1898 conteneva una serie sorprendente di analogie con la storia del naufragio del Titanic, che sarebbe avvenuto 14 anni dopo.

Quattordici anni prima della tragedia del Titanic (1912) uscì un racconto dell'inglese Morgan Robertson intitolato Futility. La trama? Un transatlantico chiamato Titan (!) si inabissa nelle acque dell'Atlantico dopo la collisione con un iceberg... Benché il romanzo sia del 1898, sono innumerevoli e inquietanti le affinità con il naufragio del Titanic.

Quante cose in comune! Oltre alla somiglianza dei nomi e al tragico destino legato a un iceberg, le due navi presentano una lunga lista di analogie: ambedue erano a tripla elica e con due alberi; erano definite "inaffondabili"; potevano portare lo stesso numero di persone (circa 3.000); viaggiavano a velocità simili; salparono ad aprile percorrendo la rotta tra Regno Unito e New York; affondarono verso la mezzanotte a qualche centinaio di miglia da Terranova; non possedevano sufficienti scialuppe di salvataggio.

18 agosto 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us