Storia

Il corridoio segreto scoperto nella piramide di Cheope

L'uso di nuove tecnologie non invasive conferma senza alcun dubbio la presenza di un tunnel inesplorato, la cui funzione è ancora sconosciuta, nella piramide di Cheope.

Nella piramide di Cheope esiste un corridoio nascosto la cui funzione è ancora un mistero. L'ipotesi della sua esistenza era già stata avanzata alcuni anni orsono, ora è giunta la conferma da un gruppo di ricercatori egiziani, francesi, canadesi, giapponesi e tedeschi guidati da archeologi dell'Università del Cairo. 

Tecnologie indolori. È il risultato del progetto internazionale che dal 2015 studia cosa vi è all'interno della grande piramide della quarta dinastia (2620-2500 a.C. circa) nei siti di Dahshur e Giza, a sud del Cairo. Il progetto denominato ScanPyramids Project, ha utilizzato tecnologie molto particolari che non necessitano scavi o altre indagini che avrebbero potuto danneggiare la struttura della piramide.

scansione piramide
a) Camera sotterranea, b) Camera della regina, c) Grande galleria, d) Camera del re, e) Corridoio discendente, f) Corridoio ascendente, g) Corridoio di al-Ma'mun, h) Area Chevron (tunnel a V rovesciata) della parete nord, i) "grande vuoto", con ipotesi orizzontale (tratteggio rosso) e ipotesi inclinata (tratteggio verde) come pubblicato nel novembre 2017. © Nature Communications

La novità sta nell'aver utilizzato la radiografia muonica, una tecnica che misura la quantità di particelle, chiamate muoni, con carica negativa, che si producono dallo scontro dei raggi cosmici con gli atomi dell'alta atmosfera, dopo che queste hanno attraversato corpi solidi. Il metodo che è stato messo a punto da scienziati giapponesi, aveva come scopo iniziale quello di monitorare le variazioni del magma all'interno di un vulcano, tant'è che è stato utilizzato anche per verificare la posizione delle lave all'interno del Vesuvio.

Vuoti nel solido. La tecnologia utilizza diversi sensori che, posizionati in punti particolari, permettono di capire se all'interno di una struttura solida, in questo caso la piramide, vi sono spazi vuoti, come ad esempio cunicoli o camere di cui non si abbia notizia. 

Là dove ci sono vuoti il numero di muoni che i sensori raccolgono sono inferiori. I risultati del lungo lavoro, che sono stati pubblicati su  Nature Communications, mostrano senza ombra di dubbio l'esistenza di un nuovo corridoio (di un altro tunnel si era parlato nel 2016 e nel 2017) che è lungo circa 9 metri, largo 2,10 metri e alto 2 metri. Il tunnel si nasconde all'interno di grandi blocchi disposti con una forma a "V" rovesciata, sulla faccia settentrionale della piramide. Si trova sopra al tunnel che il Califfo al-Ma'mun fece scavare per entrare nel cuore della piramide e che oggi è utilizzato dai turisti per la visita. 

Ne sapremo di più. La prova definitiva dell'esistenza di tale tunnel è arrivata anche grazie ad una micro telecamera che è stata fatta entrare nel corridoio. 

Cosa ci faccia un corridoio in quel punto rimane un elemento di discussione: Zahi Hawass, il noto egittologo, sostiene che quel tunnel potrebbe portare alla vera stanza di sepoltura del faraone Cheope, mentre per altri archeologi non sarebbe altro che il risultato della  sistemazione dei massi con un ordine tale da ridurre il peso gravante sul passaggio che partiva dall'ingresso originario.

La partita è aperta, ne sapremo di più grazie a ulteriori indagini.

3 marzo 2023 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us