Storia

I primi contadini d'Europa provenivano dall'Egeo

In particolare da Grecia e Anatolia nordoccidentale. Introdussero agricoltura, animali domestici e vita sedentaria, rimanendo però geneticamente divisi dai cacciatori-raccoglitori.

Per gran parte degli ultimi 45 mila anni il continente europeo fu popolato esclusivamente da cacciatori raccoglitori. Poi, all'incirca 8.500 anni fa, l'agricoltura iniziò a diffondersi nel nostro territorio a partire dall'odierna Turchia, raggiungendo l'Europa centrale nell'arco di 1.000 anni. Ma da chi ebbe origine questa rivoluzione?

Secondo una teoria diffusa, da un'evoluzione delle abitudini dei cacciatori raccoglitori, senza l'intervento di un flusso migratorio esterno. Ma un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences racconta una storia diversa, e dimostra che i primi contadini che colonizzarono l'Europa vantavano una discendenza diretta e "pura" con le popolazioni dell'Egeo.

Antenati diretti. Un team di paleogenetisti dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza (Germania) ha analizzato il DNA di cinque scheletri di agricoltori neolitici di Grecia e Turchia, dimostrando che esiste un collegamento genetico diretto tra i contadini dell'Egeo e quelli che si diffusero in Europa.

Vite separate. L'arte della lavorazione del suolo arrivò nel Vecchio continente dal nord della Grecia e dalla regione del Mare di Marmara, in Turchia, passando per la rotta balcanica, e nella Penisola iberica attraverso una rotta mediterranea. Gli agricoltori introdussero la domesticazione di piante e animali, uno stile di vita più sedentario e diverse malattie; con i cacciatori raccoglitori ebbero scambi culturali, ma per molto tempo non genetici (a causa della distanza linguistica e geografica). Solo dopo alcuni secoli il legame tra queste diverse culture si fece più intenso.

8 giugno 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us