Storia

I fiumi sepolti del Sahara che favorirono le rotte migratorie

Tre corsi d'acqua solcavano il deserto dove ora ci sono le dune: potrebbero aver aiutato gli antichi migranti che cercavano di raggiungere le fertili coste del Mediterraneo.

Tre antichi sistemi di fiumi, ora sepolti sotto alle dune, potrebbero aver favorito le migrazioni umane attraverso il Sahara e in direzione del Mediterraneo circa 100 mila anni fa. È la conclusione cui sono giunti alcuni ricercatori dell'Università di Hull (Gran Bretagna), in un paper appena pubblicato sulla rivista scientifica Plos One.

L'uomo e l'acqua: un legame indissolubile

Simulazioni paleoclimatiche condotte da Tom Coulthard, docente di Geografia e Scienze della Terra, insieme ai suoi colleghi, hanno mostrato le evidenze scientifiche di tre principali sistemi fluviali che probabilmente esistevano in Nord Africa tra 130 mila e 100 mila anni fa, ma i cui letti giacciono ora sepolti, questa è l'ipotesi, sotto alle dune del deserto.

Quando scorrevano in superficie, i corsi d'acqua dovevano fornire preziose risorse vitali per gli animali e la vegetazione della zona, creando, di conseguenza, dei "corridoi" verdi e fertili che favorivano la presenza umana. Uno di questi, secondo i ricercatori, doveva essere un fiume perenne largo almeno un centinaio di chilometri: si chiamava Irharhar e rappresentava, probabilmente (per l'abbondanza di cibo), una rotta obbligata per la migrazione umana attraverso il Sahara.

Oltre ai fiumi, che secondo i modelli climatici applicati percorrevano il deserto per un migliaio di chilometri, la regione corrispondente al nordest della Libia doveva essere solcata da un imponente sistema di paludi e lagune, estese su un'area di circa 70 mila chilometri quadrati.


Studi precedenti avevano già mostrato come gli antichi abitanti della regione attraversassero le montagne del Sahara per migrare verso le fertili coste mediterranee, ma nulla si sapeva su tempi e modalità di queste rotte. L'esistenza di corridoi verdi che fornissero acqua e cibo doveva essere, però, una condizione necessaria per supportare le migrazioni, anche se lo studio non specifica la loro esatta posizione né la portata d'acqua.

Ti potrebbero interessare anche:

Vetro e oro nella valle di un altro grande fiume africano: il Nilo
La lista nera dei fiumi più inquinati d'Italia

12 settembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us