Storia

Guerra per finta, emozioni vere

Un fotografo italiano ha riscostruito in vari plastici l'atmosfera dell'italia negli ultimi anni della seconda guerra mondiale.

Guerra per finta, emozioni vere
Un fotografo italiano ha riscostruito in vari plastici l'atmosfera dell'italia negli ultimi anni della seconda guerra mondiale.

La copertina del libro del fotografo italiano Paolo Ventura: per i lettori di Focus il libro è disponibile con il 20% di sconto.
La copertina del libro del fotografo italiano Paolo Ventura: per i lettori di Focus il libro è disponibile con il 20% di sconto.

Il fotografo Paolo Ventura ha messo in scena la guerra e l'ha fotografata. Il suo libro “In tempo di guerra” è una raccolta di foto “finte”, ma straordinariamente realistiche: i protagonisti sono bambolotti di 30 centimetri vestiti con abiti d'epoca; l'arredamento è di cartone; anche i soggetti e i nomi dei personaggi sono completamenti inventati. Il tutto però condito con una verosimiglianza che riporta il lettore all'Italia degli ultimi anni della seconda guerra mondiale.
L'attenzione ai dettagli è stata altissima: basti pensare che i manifesti sui muri sono originali dell'epoca, scannerizzati, rimpiccioliti, invecchiati e attaccati ai muri dei piccoli e stupefacenti plastici. Gli abiti di soldati, civili, ballerine e cabarettisti sono stati rubati dal guardaroba di Barbie e Ken, come anche le stoffe per gli arredamenti delle scene: il tutto colorato e modellato al gusto e allo stile degli anni 40.

Dopo la progettazione e la costruzione, questi diorami sono stati fotografati e ora le immagini sono state pubblicate in un libro di 96 pagine, edito da Contrasto.

Per i lettori di Focus e di Focus.it c'è però la possibilità di acquistare il libro qui.

La guerra di cartone



5 aprile 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us