Storia

Gli italiani masticavano foglie di coca già nel 1600

Abbiamo trovato tracce di cocaina nei tessuti cerebrali di due persone seppellite a Milano nel 1600: masticavano foglie di coca 200 anni prima di quanto pensassimo.

Gli italiani masticavano foglie di coca già nel XVII secolo, duecento anni prima che la cocaina venisse isolata chimicamente dalla pianta e si diffondesse in tutta Europa come droga: è quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Archaeological Science e condotto da un team di ricerca dell'Università Statale di Milano, che ha isolato la cocaina nei tessuti cerebrali mummificati di due individui vissuti circa 400 anni fa.

Alcuni degli esperti coinvolti nella ricerca avevano condotto uno studio simile lo scorso anno sulla cannabis, concludendo che a Milano veniva utilizzata per scopo ricreativo già nel XVII secolo (per approfondire). © Shutterstock

Cocaina nel cervello. I conquistadores spagnoli conoscevano le proprietà psicoattive e terapeutiche delle foglie di coca già nel XVI secolo e cercarono di esportare la pianta dal Sudamerica all'Europa, ma – pensavamo – che non ci fossero riusciti. Evidentemente, però, qualche pianta riuscì a raggiungere il Vecchio Continente: analizzando i resti di nove persone morte nel XVII secolo e seppellite in una cripta della Ca' Granda – nei pressi dell'Ospedale Maggiore, che storicamente curava i poveri della città –, gli studiosi dell'ateneo milanese hanno infatti trovato tracce di cocaina in due dei tessuti cerebrali mummificati.

Droga o farmaco? Oltre al componente attivo della cocaina il team ha trovato anche tracce di igrina, una sostanza che viene rilasciata dalle foglie di coca masticate. Dai documenti dell'ospedale non risulta che la cocaina venisse prescritta come farmaco fino al XIX secolo, per cui le due persone analizzate o la utilizzavano per curarsi autonomamente, oppure ne masticavano le foglie a scopo ricreativo.

Il fatto che la cocaina venisse utilizzata dai membri più poveri della società dimostra che la pianta era molto diffusa e reperibile a basso prezzo. «Ora sarebbe interessante capire fin dove si è diffusa, e quante persone ne facessero uso abituale», commenta Mario Zimmermann della Boise State University (Idaho, USA).

1 settembre 2024 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us