Il Grande Torino fu una delle squadre più forti della storia del calcio. Cinque scudetti consecutivi vinti, una Coppa Italia e imprese conosciute in tutto il mondo. Il 4 maggio 1949, l'aereo che riportava la squadra da una trasferta in Portogallo andò a schiantarsi contro la basilica di Superga simbolo di Torino. Sull'aereo i giocatori, i dirigenti e alcuni giornalisti. Non sopravvisse nessuno.


Quando il velivolo giunse nei pressi di Torino si trovò in mezzo al maltempo: nebbia, vento e raffiche di pioggia. Dall'aeroporto furono fornite al pilota le informazioni sulle condizioni meteo e sulla scarsa visibilità (40-50 metri). Il velivolo si stava preparando all'atterraggio, ma che cosa sia successo dopo non si sa. Di certo vi furono lo schianto e la morte delle 31 persone a bordo
Ai funerali parteciparono un milione di persone tra tifosi, ammiratori e gente comune.
"La voce della Storia", il podcast della rivista Focus Storia, ricorda quella squadra, simbolo della rinascita italiana nel dopoguerra, con le testimonianze di Sandro Mazzola, leggenda dell'Inter e figlio di Valentino, capitano del Grande Torino e di Giampaolo Ormezzano, scrittore e giornalista.
A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.
------------
Seguici anche su Facebook, Youtube e Twitter. Puoi ascoltare "La Voce della Storia" anche su Spotify.