Storia

Eroi di un’altra televisione

Hanno accompagnato pomeriggi di due generazioni. Ma che fine hanno fatto i protagonisti dei vecchi telefilm? 

I fan dei telefilm sono in lutto. Nel giro di una settimana hanno dovuto dire addio a Farrah Fawcett, una delle protagoniste della celebre serie tv Charlie’s Angels, stroncata da un cancro, e a Karl Malden, che batteva a fianco di Michael Douglas Le strade di San Francisco (trasmesso in Italia dal 1978) e morto a 97 anni.



"C'erano una volta tre ragazze che frequentavano l'accademia di polizia..."



Saranno famosi, realizzato dal 1982 al 1987. Uno dei protagonisti Leroy, al secolo Gene Anthony Ray, è morto qualche anno fa per le complicazioni legate all'Aids

Fantasilandia

Una pallottola spuntata

Spy Kids 2 - L’isola dei sogni perduti

Il cacciatore del Missouri

A-team

Saranno famosi



Mork e Mindy inziò come spin-off (derivazione) di Happy Days, a sua volta nato da uno show: Love, american style

Mork & Mindy

Happy Days

A beautiful mind

Baywatch

Beverly Hills 90210

Melrose Place



I Robinson (1984), Phylicia Rashad, moglie del dottor “Cliff” è la sorella della prof di danza di Saranno Famosi, Lydia Grant

Charlie’s Angels

L’uomo da 6 milioni di dollari

Love story

I Robinson

Village people



"Mare profumo di mare..." cominciava così la sigla tormentone di Love Boat, cantata da Little Tony

I Jefferson

Love Boat



In Dallas l'ubriacona era Sue Hellen, la moglie di J.R., ma nella vita Larry Hagman, interprete del capofamiglia, si è attaccato spesso alla bottiglia...

Supercar

Looking for freedom

Dallas

People

Wonder Woman

George e Mildred



Negli anni 70/80 impazzavano anche le serie sui poliziotti: Starsky & Hutch (nella sigla) e Chips (oltre alle Charlie's Angles) furono i più famosi

Starsky & Hutch

Chips

People

Il mio amico Arnold

Diff’rent Strokes



"Che cavolo stai dicendo Willis?". L'attore Gary Coleman che interpretava Arnold nella serie Il mio amico Arnold si candidò a governatore della California nel 2003.

Magnum P. I.



Di tutti I ragazzi della 3a C solo Fabrizio Bracconeri, l'alunno grassoccio Bruno Sacchi, lavora ancora in tv.

Il dottor Antonio

Gian Burrasca

Chi li ha visti?

I ragazzi della 3a C

Forum



La ex donna bionica, Lindsay Wagner, ha aperto una clinca olistica e oggi si dedica alla psicologia e alle filosofie orientali.

La donna bionica

Focus Storia

Poteri

QUAL E' IL TUO TELEFILM PREFERITO? VOTALO NEL NOSTRO SONDAGGIO

17 agosto 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us