Storia

Ecco il "profumo dell'aldilà" delle mummie egizie di 3.500 anni fa

È stato ricreato il profumo usato per mummificare una nobildonna dell'Antico Egitto. Le mummie, quindi, profumavano di resina, cera d'api e oli vegetali.

Che profumo avevano le mummie dell'Antico Egitto? Ora lo sappiamo, grazie a uno studio pubblicato su Scientific Reports che ha analizzato i residui dei balsami trovati sul fondo di due vasi canopi utilizzati per mummificare Senetnay, una nobildonna che visse durante la XVIII dinastia, attorno al 1450 a.C..

L'aroma dell'eternità. Le varie sostanze utilizzate per creare il profumo, battezzato "l'aroma dell'eternità", sono state individuate grazie all'uso di diverse tecniche analitiche avanzate, tra cui la gascromatografia-spettrometria di massa, la gascromatografia-spettrometria di massa ad alta temperatura e la cromatografia liquida ad alta prestazione-spettrometria di massa. I balsami erano composti da cera d'api, olio vegetale, grassi, bitume, resine di vario tipo e una sostanza balsamica.

Resine importate. Lo studio getta luce sulle connessioni commerciali che avevano gli antichi egizi nel II millennio a.C.: «Gli ingredienti del balsamo mostrano chiaramente che gli egizi importavano materiali provenienti dal di fuori del regno», spiega Nicole Boivin, una degli autori, che sottolinea inoltre come questo faccia intendere che Senetnay appartenesse al cerchio di persone più vicine al faraone.

Tra gli ingredienti importati, gli autori segnalano la resina di albero di larice, proveniente dal nord del Mediterraneo, e forse la gomma dammar, una resina che si trova solo negli alberi delle foreste tropicali del sudest asiatico. Se la presenza della gomma dammar venisse confermata, questo significherebbe che gli antichi egizi commerciavano con il sudest asiatico almeno un millennio prima di quanto si riteneva fino ad oggi.

Il profumo ricreato verrà esposto al Moesgaard Museum, in Danimarca, e potrà essere annusato da tutti i visitatori, che si immergeranno in un'esperienza storica e sensoriale unica.

8 settembre 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us