L’archeosofia, letteralmente scienza dei principi, è una dottrina esoterica elaborata da Tommaso Palamidessi che nel 1968 fondò, insieme con la moglie, l’Associazione Archeosofica. Da questa ha poi avuto origine il Centro Studi di Archeosofia.
Cristianità ed esoterismo. L’archeosofia attribuisce molta importanza agli astri, che determinerebbero tutta la vita dell’uomo, e studia l’erboristeria, la dietetica, le medicine alternative. Si propone di insegnare agli adepti tecniche medianiche ed esoteriche (recuperare la memoria delle proprie vite passate, viaggiare al di fuori del corpo, ecc.). Secondo il suo fondatore l’archeosofia sarebbe vicina alla cristianità delle origini. In realtà il pensiero cristiano viene mescolato a credenze diverse.