La Via della Seta si sviluppava per circa 8.000 km e non era... un'unica via. Si trattava piuttosto di un reticolo di itinerari terrestri, marittimi e fluviali lungo i quali nell'antichità si erano snodati i commerci tra l'Impero cinese e quello romano.


Sono giorni che si discute sull’opportunità per l’Italia di aderire alla Belt and Road Initiative, il progetto della Cina di Xi Jinping di creare nuove rotte commerciali con l’Europa.
Focus Storia ha chiesto a Duilio Giammaria, conduttore televisivo e autore del libro Seta e veleni. Racconti dall'Asia Centrale (Feltrinelli) di raccontarci la magia, il fascino, i misteri e le leggende che nella Storia hanno contraddistinto le "vie della seta".
Podcast curato e condotto da Francesco De Leo
------------
Seguici anche su Facebook e, per appassionati di storia militare, sul nostro Gruppo Focus Storia Wars. Ma anche su Twitter.
Puoi ascoltare "La Voce della Storia" anche su Spotify.
Ti piace la storia e vorresti ricevere Focus Storia comodamente a casa tua? Scopri la nostra rivista con un abbonamento di 6 mesi.