Speciale
Domande e Risposte
Storia

Cristoforo Colombo era per davvero genovese?

Correva l'anno 1451 quando, tra il 26 agosto e il 31 ottobre, nasceva a Genova un certo Cristoforo Colombo. Ma forse non era il Colombo che arrivò nelle Americhe.

Fu proprio quel Vico dell'Olivella a Genova il luogo che dette i natali al grande navigatore Cristoforo Colombo? "Sì", è la risposta ufficiale, quella scritta sui libri di Storia. Ma non tutti sono d'accordo: per qualcuno, il vero scopritore dell'America non vide la luce lì, ma altrove, in un'altra città o addirittura in un altro Paese. Per tentare di fugare ogni dubbio ha preso avvio uno studio internazionale condotto dall'Università di Granada: un test del dna sui resti dell'esploratore, sepolto nella Cattedrale di Santa Maria della Sede, a Siviglia.

I dubbi nascono dal fatto che le notizie sulla sua vita sono scarse e confuse, e pochissime le informazioni di prima mano lasciate da lui (che parlava in italiano e scriveva in castigliano). Neppure i documenti dell'epoca aiutano: il nome Cristoforo Colombo era infatti molto diffuso nel XV secolo e lo si ritrova in diversi attestati.

Dov'è nato Cristoforo Colombo? Da tempo altre città ne rivendicano i natali: nel genovese Cogoleto (Genova) e Terrarossa Colombo, poi, sempre in Liguria, ci sono Chiusanico (Imperia), Savona e Albissola Marina, Bettola nel Piacentino, Cuccaro nel Monferrato, Sanluri in Sardegna. Fuori confine ci sono poi tra i più agguerriti gli spagnoli, ma anche i portoghesi, i francesi (secondo i quali sarebbe nato a Calvì, in Corsica) e perfino i polacchi hanno la loro versione: Colombo sarebbe il figlio di re Ladislao III, vissuto sotto mentite spoglie.

Anni di ricerche di archivio e studi su montagne di documenti non sono serviti a fare chiarezza sull'annosa questione. Ci riuscirà l'analisi del Dna? Forse. O forse no perché per qualcuno quei resti e quella tomba non sono del vero Cristoforo Colombo.

Altri misteri sulla vita di Colombo (scoprì l'America prima del 1492? Che cosa significava la sua firma?) su Focus Storia 181 (novembre 2021).

31 ottobre 2021 Federica Ceccherini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us