La determinazione delle feste mobili nel calendario gregoriano dipende dal giorno in cui cade la Pasqua. Questa, a sua volta, dipende dal ciclo lunare. Il calcolo fu stabilito nel Concilio di Nicea, nell’anno 325: la Pasqua è fissata nella prima domenica che segue la prima luna piena dopo l’equinozio di primavera. Poiché quest’ultimo cade il 20 o il 21 marzo, la Pasqua non può essere né prima del 22 marzo né dopo il 25 aprile.
Addizioni. Per le altre feste il computo è semplice: l’Ascensione è la sesta domenica dopo la Pasqua, la Pentecoste, la settima domenica dopo la Pasqua, il Corpus Domini, nona domenica dopo la Pasqua.