Una piccola città svela i segreti della società egizia.
![]() | ||
Il faraone "eretico" Akhenaton. Studiando la capitale da lui fondata, si è capito com'era strutturata la società egizia. |
La città studiata è Akhetaten, costruita nel 14° secolo prima di Cristo da Akenathon, il cosiddetto faraone eretico che tentò di sostituire la religione politeista con il culto del sole, monoteista. La città sopravvisse solo pochi decenni, e fu abbandonata alla morte del faraone. La struttura sociale della città corrisponde quasi perfettamente a quanto predetto dall'economista italiano Vilfredo Pareto, secondo il quale solo poche persone detengono la maggioranza della ricchezza di una società.
(Notizia aggiornata al 16 dicembre 2002)