Stabilire esattamente chi abbia inventato gli sci non è possibile, perché i popoli nordici ne fanno uso da tempo immemorabile. Nelle caverne di Rodoy, isola al largo della costa settentrionale della Norvegia, sono stati scoperti graffiti raffiguranti la silhouette stilizzata di uno sciatore che risalgono a poco dopo l’età della pietra.
I primi modelli. I resti più antichi di sci sono quelli rinvenuti a Ovrebo, sempre in Norvegia, che datano dall’età del ferro. Sull’uso degli sci in epoca storica esistono molte testimonianze di storiografi e cronisti, a partire da Strabone (geografo greco vissuto tra il I secolo avanti Cristo e il I secolo dopo Cristo) e Procopio di Cesarea (storico bizantino del VI secolo dopo Cristo) fino al sacerdote italiano Francesco Negri, che nel 1663 raggiunse il circolo polare artico e, nel suo resoconto intitolato Viaggio settentrionale, fornì una descrizione precisa degli sci allora in uso da quelle parti.