Trent’anni fa le proteste di Piazza Tienanmen a Pechino videro la partecipazione di studenti, intellettuali e operai dal 15 aprile al 4 giugno 1989. Nella notte tra il 3 e il 4 giugno 1989 si consumò una strage di cui ancora oggi non conosciamo con certezza la portata. I carri armati dell'Esercito di liberazione popolare cinese uccisero centinaia di persone: il bilancio ufficiale parlò di 319 vittime, ma per la Croce Rossa furono molti di più. Focus Storia ne ha parlato con lo storico Marcello Flores (podcast a cura di Francesco De Leo).


Tutti i podcast di Focus Storia: La voce della Storia, su focus.it.