Storia

Che cos'è il Necronomicon?

Il Necronomicon, libro nefasto per evocare i morti e gli spiriti maligni, è ritenuto a buon diritto una delle burle più riuscite della storia letteraria, che dobbiamo al genio dell'americano...

Il Necronomicon, libro nefasto per evocare i morti e gli spiriti maligni, è ritenuto a buon diritto una delle burle più riuscite della storia letteraria, che dobbiamo al genio dell'americano Howard Phillip Lovecraft.
Il celebre autore di racconti horror scrisse attorno al 1927 un opuscoletto in cui narrava le tremende potenzialità di Al Azif, fantomatico libro scritto da un poeta yemenita pazzo nell'ottavo secolo d. C. e tradotto in greco col titolo di Necronomicon; sosteneva poi che esemplari a stampa di quest'opera, proibita per i suoi contenuti diabolici da tutte le religioni del mondo, fossero custoditi in alcune importanti biblioteche (come la Nazionale di Parigi) e in diverse collezioni private.
Quando lo stesso Lovecraft confessò di aver inventato per intero la vicenda, per la quale aveva attinto a piene mani dalla mitologia antica, non tutti gli credettero. Così nacque e gode ancora oggi di ottima salute il mito del Necronomicon, testo maledetto che altri autori hanno addirittura finto di ricostruire e che viene tuttora pubblicato in varie lingue come autentico.

1 ottobre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us