Storia

Che cos'è la "Bibbia del diavolo"?

È il più grande manoscritto medievale esistente, contiene un'imponente illustrazione del demonio (che secondo la leggenda aiutò l'autore a scrivere).

Il Codice Gigas (Codex Giganteus), o "Bibbia del diavolo", è un imponente manoscritto medioevale in latino, del peso di oltre 74 chili, alto 92 centimetri e spesso 22. Il più grande ancora esistente tra quelli dell'Età di mezzo. Comprende 310 fogli di pergamena ottenuta dalle pelli di 160 asini (o vitelli).

È conservato a Stoccolma, nella biblioteca nazionale svedese, dove giunse nel 1648 come bottino della Guerra dei trent'anni. Prima si trovava a Praga, nella collezione dell'imperatore Rodolfo II e proveniva da un monastero benedettino boemo.

LO ZAMPINO DEL DIAVOLO. Il manoscritto, finemente miniato, contiene un ritratto del demonio alto 50 centimetri. E ciò ha fatto nascere la leggenda di un monaco peccatore, condannato a essere murato vivo se non avesse espiato, scrivendo in una notte un libro comprendente tutto lo scibile umano. A mezzanotte l'uomo, disperato, chiese aiuto al diavolo, dando in cambio la propria anima.

dietro le parole. L'esame del testo rivela però altro. La stesura di questo volume durò 20 anni e si concluse nel 1229, come si deduce dall'ultimo fatto riportato. Il libro comprende il testo della Bibbia, la Cronica Bohemorum (1125) di Cosma di Praga, un calendario con necrologi, formule magiche e gli alfabeti greco, cirillico ed ebraico. L'autore è un monaco, un certo Herman Inclusus, ossia "recluso", nel senso di isolato dal mondo e non "murato vivo", come invece vuole la leggenda.

1 gennaio 2023
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us