Storia

Anche gli antichi Romani scrivevano oscenità nei bagni pubblici?

Gli antichi Romani sono stati precursori in tanti campi. Perfino nel malcostume odierno di scrivere battute sconce nelle publicae latrinae. Quali?

Gli antichi Romani furono precursori in molti campi della vita sociale, politica e culturale: alcuni meritevoli, come il diritto o l'ingegneria; altri meno, come la corruzione e... le scritte oscene e gli annunci sessuali nei bagni pubblici. Le fonti parlano chiaro: nelle pubblicae latrinae o nelle terme, sono emersi non solo mosaici decisamente audaci raffiguranti scene erotiche e falli enormi, ma anche battute sconce simili a quelle che troviamo oggi nelle toilette.

Focus 361
Non solo i Romani, ma anche i Babilonesi e i Greci antichi erano esperti in insulti: leggete S.V.Q.R: sono volgari questi Romani, di Alex Saragosa, su Focus in edicola! © Focus

Sono molte le iscrizioni emerse dagli scavi archeologici effettuati nelle latrine romane, sia ai confini che al centro dell'Impero. Grazie a queste fonti dirette, sappiamo che anche il popolo - e quindi non solo poeti come Catullo e Marziale che scrivevano versi "proibiti" a sfondo sessuale per attaccare i propri rivali - faceva un uso ossessivo di insulti sessuali di chiarezza pornografica.

Nelle publicae latrinae. Di frasi oscene ce ne sono per tutti i gusti: un pene in erezione con scritta esplicativa ("Mi ha preso la fregola") in un campo legionario in Germania; oscenità assortite nelle latrine di Pompei ed Ercolano, tra pettegolezzi intimi ("Giocondo non sa scopare bene"), annunci sessuali bisex ("Schiava si offre per due assi", "Felix lo succhia per un asse"), messaggi velati ("Anche Apollonio, medico dell'imperatore Tito, è passato di qui") o del tutto espliciti ("Secundus caca qui").

ai posteri. Ciò che desta l'interesse degli studiosi, ovviamente, non è tanto il contenuto pruriginoso di queste iscrizioni, ma il lessico che è stato esaminato dai glottologi. Tracciati con mezzi di fortuna e senza la minima intenzione di passare ai posteri, quei graffiti arrivati fino a noi, documentano infatti l'uniformità della lingua popolare fin nei termini anatomici e sessuali. E dimostrano la formidabile unità culturale raggiunta dal popolo dell'Impero romano.

13 novembre 2022 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us