Storia

Anche i Neanderthal erano cannibali

Ossa rotte e scheggiate confermano che i nostri cugini scomparsi erano dediti al cannibalismo e usavano i resti umani per costruire altri strumenti.

Lo studio approfondito di alcuni resti fossili di uomini di Neanderthal ha permesso di accertare che i nostri cugini non disdegnavano la carne dei loro simili. Le ossa fossili, trovate in una delle grotte di Goyet (in Belgio), sono state datate tra i 40.500 e i 45.500 anni fa, prima dell’arrivo degli uomini della nostra specie, i Sapiens, in Europa del nord.

Erano gli ultimi periodi in cui questa specie era presente in Europa (vedi Nuovi indizi sulla fine dei Neanderthal), e lo studio, apparso su Scientific Reports, in inglese, può chiarire molto sul loro comportamento.

comportamento complesso. Gli uomini di Neanderthal (Homo neanderthalensis), che hanno preceduto di migliaia di anni l’arrivo dell'Homo sapiens in Europa, non erano i bruti senza cultura che si riteneva decenni fa, ma avevano molti comportamenti simili a quelli della nostra specie (per esempio erano in grado di costruire strutture forse religiose). Sono note anche le sepolture e l’uso di colori per ornarsi il corpo; alla fine del secolo scorso sono stati scoperti i primi segni di cannibalismo in un sito in Spagna. I fossili di Goyet confermano questi comportamenti e aggiungono altri particolari.

Le analisi genetiche sul Dna mitocondriale hanno chiarito che si trattava di un gruppo di cinque individui, e che erano tutti molto imparentati fra loro. Le ossa portavano segni molto chiari di tagli, percussioni e rottura per raggiungere il midollo: segni tipici del trattamento cui i neanderthaliani sottoponevano gli animali cacciati e da macellare, come cavalli o renne, i cui resti sono stati trovati in altri insediamenti.

attrezzi di ossa. Inoltre le stesse ossa sembra siano state usate per creare altri attrezzi litici (di pietra), e quindi come strumenti di ritocco. Le ossa, e la scoperta che i cinque individui erano imparentati, amplifica e chiarisce le differenze di comportamento all’interno degli uomini di Neanderthal. Ma allo stesso tempo solleva altre domande sugli scambi tra tribù e sulla struttura sociale della specie.

7 luglio 2016 Marco Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us