Mistero

Il Progetto Blue Book, con migliaia di casi UFO, è tutto on-line

Gli oltre 12.000 avvistamenti di UFO del Progetto Blue Book studiati dall'aeronautica militare americana si possono leggere e studiare in Internet. Un lavoro durato anni che permette di analizzare gli avvistamenti (anche quelli controversi) avvenuti tra il 1947 e il 1969

“Welcome to the Project Blue Book Collection”. Si apre così il sito dove, dopo decenni di richieste da parte del pubblico e soprattutto di ricercatori UFO, vengono messi a disposizione gratuitamente tutti i casi raccolti e studiati dal Progetto Blue Book, l'ultimo di una serie di studi sistematici condotti dell'aeronautica militare statunitense (USAF), tra il 1947 e il 1969, sugli avvistamenti di oggetti volanti non identificati nel territorio statunitense e in buona parte delle Americhe e dell'Europa.

Sul sito sono oggi disponibili e ricercabili tutti i 12.618 rapporti catalogati in quegli anni dall'Air Force nel Blue Book Project. Ogni segnalazione, avvistamento e caso misterioso veniva raccolto e analizzato per scoprire - con la tecnologia e le conoscenze di allora - se si trattasse di un "contatto" con alieni potenzialmente ostili o pericolosi.

Perché SONO ANCORA interessanti. Le conclusioni del Progetto Blue Book non furono particolarmente esaltanti per gli ufologi che, proprio per questo, le contestarono con veemenza. Secondo il governo americano soltanto 701 avvistamenti, il 5,5% del totale, non avevano una spiegazione convincente, mentre la stragrande maggioranza degli avvistamenti non aveva nulla a che fare con astronavi aliene. Uno smacco per tutti coloro che - anche in buona fede - erano alla ricerca di un contatto con gli alieni.

Diversi ufologi, tuttavia, hanno sempre sostenuto che i numeri non quadrassero, perché in realtà i casi non identificati sarebbero stati 560. Perché allora l’Usaf avrebbe dato una cifra diversa? Inoltre secondo altri ufologi i casi sarebbero stati circa 14.000 e di questi ben 1.600 poco o per niente chiari.

Gli ufo, la cia e il Blue Book

Alla ricerca di una spiegazione. Forse ora, un’analisi più accurata e con metodi attuali potrebbero risolvere le discrepanze e verificare se le centinaia di ufo senza spiegazione potrebbero trovarne una. È proprio questa la tesi del creatore del sito, John Greenwald (non c'entra nulla con Gleen Greenwald, il giornalista che ha raccolto le confessioni e i dati di Edward Snowden sui programmi di sorveglianza di massa) che, avvalendosi del Freedom of Information Act, ha chiesto e ottenuto dal Governo statunitense di avere tutti i documenti e con pazienza li ha messi nel sito.

Kenneth Arnold il 24 giugno del 1947 vide dal suo aereo 9 oggetti volare ad altissima velocità. Osservandoli coniò il termine dischi olanti.

Casi limite. Tra questi, c’è il famoso avvistamento di Kenneth Arnold, il quale, il 24 giugno del 1947 osservò nove Ufo muoversi in diagonale in formazione a velocità elevatissima. Essi sorvolavano il Monte Rainier. In quell’occasione venne coniato il termine “Flaying Saucers”, “piatti volanti”, con il quale gli Ufo vennero poi chiamati negli Stati Uniti e un po’ in tutto il mondo.

Non ci sono invece documenti che riguardano l’incidente di Roswell, il controverso caso di un presunto oggetto alieno caduto nel luglio del 1947 in New Mexico. In compenso ci sono casi davvero singolari come quello di un gruppo di persone che rimangono per oltre un’ora ad osservare un oggetto in cielo dal colore verdastro che poi loro stessi individuano come il pianeta Venere.

Un avvistamento ufo sugli Stati Uniti studiato dal Blue Book
15 gennaio 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us