Mistero

Come costruire una capsula del tempo

Ecco i consigli della International Time Capsule Society per realizzare una capsula del tempo.

1. Decidere subito la data di apertura: più è lontana, più il compito è difficile.

2. Trovare un contenitore: le cassette di sicurezza vanno bene, ma per i progetti più ambiziosi esistono ditte specializzate che vendono capsule di varie dimensioni che durano fino a 500 anni. L’interno, in ogni caso, deve essere asciutto e buio.

3. Trovare un luogo sicuro e segnarlo con una targhetta che descrive la capsula. Meglio non sotterrarla perché rischia di essere persa.

4. Scegliere gli oggetti da inserire e farne un inventario che li descriva con cura perché, nel tempo, possono deteriorarsi.

5. Fare una cerimonia di chiusura della capsula e battezzarla, documentando tutto con fotografie.

6. Per non dimenticarsi della capsula programmare anniversari e ricorrenze.

7. Informare dell’esistenza della capsula la International Time Capsule Society: tel. 001/404/2611441, fax 001/404/3648- 500, e-mail ITCS@ oglethorpe.edu.

7 gennaio 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us