Mistero

Alla ricerca di E.T. con il laser

C'è un nuovo strumento per cercare segnali di civiltà extraterrestri: ecco perché il SETI vuole cambiare metodo.

Il SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence) è un istituto internazionale che si è dato il compito di scandagliare il cielo alla ricerca di eventuali segnali lanciati da essere intelligenti di altri mondi. Da quando è nato, per volontà di Carl Sagan e Frank Drake attorno al 1960, la ricerca è sempre stata orientata all'analisi di eventuali segnali radio.

Si pensava che quello fosse il modo migliore per inviare informazioni da un punto all'altro dell'Universo. Negli ultimi anni però è ha preso forza l'idea che, oltre ai segnali radio, un'intelligenza aliena potrebbero fare uso di impulsi luminosi. I più potenti laser terrestri sono in grado di lanciare segnali speciali, della durata di miliardesimi di secondo, ed è possibile che altri possano utilizzare tecnologie analoghe per farsi riconoscere.

alieni, extraterrestri, seti
Il Laser SETI.

Inoltre, al momento non si conoscono fenomeni naturali, nell'Universo, che producano tali emissioni laser, e perciò potrebbe essere proprio questa la strada giusta per mandare e cercare messaggi nel Cosmo.

Sincronismo impossibile. C'è una difficoltà, almeno per ciò che riguarda la possibilità di intercettare un segnale laser proveniente da un'altra stella: bisognerebbe puntare a quell'astro esattamente nello stesso momento in cui viene lanciato il messaggio, con il dovuto ritardo in termini di anni luce - considerata la velocità del segnale e ammesso di conoscere molto esattamente la distanza.

Difficoltà non da poco, che si traducono in una probabilità di gran lunga inferiore a quella di una vincita al superenalotto.

La soluzione? La chiave di volta potrebbe essere il Laser SETI, un telescopio relativamente poco costoso che è in grado di osservare un'ampia zona del cielo per rilevare impulsi laser di lunga e brevissima durata. Sembra che potrebbero bastare 7-8 telescopi di questo tipo, piazzati in diverse parti del mondo, per tenere costantemente sotto controllo l'intera volta celeste.

alieni, extraterrestri, seti
Una decina di Laser SETI potrebbero tenere sotto controllo l'intera volta celeste del nostro pianeta.

Siamo sicuri che... Alcuni ricercatori si sono già posti la domanda che probabilmente vi state facendo: "perché mai gli alieni dovrebbero usare il laser? Magari hanno sistemi ultra avanzati che noi ancora neppure ci sogniamo!"

Esatto, almeno per alcuni, e infatti c'è chi propone di osservare il cielo per captare segnali inviati con neutrini, particelle in grado di viaggiare nel cosmo senza essere bloccate dalla materia. Questo però è per noi ancora fantascienza.

4 agosto 2017 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us