50 anni di "2001: Odissea nello Spazio"
Al Museo Scienza e Tecnologia di Milano si celebrano i 50 anni del capolavoro di Kubrik: conferenze, eventi e laboratori per capire quanto della fantascienza di allora si è trasformato nella realtà di oggi.
Perché il Black Friday si chiama così?
Perché si dice venerdì nero? Ed è proprio così nero?
No popcorn! Storie di 6 divieti che non ti aspetti
Popcorn, calcio, scacchi, pantaloni... In passato, in certi casi, sono stati severamente vietati. A dire il vero, a certe latitudini, alcuni comportamenti "insospettabili" sono censurati ancora oggi...
Spazio: vietato ruttare
Ecco perché è piuttosto spiacevole ruttare negli ambienti a gravità ridotta, come sulla Stazione spaziale internazionale.
Vivere con uno sconosciuto in casa senza saperlo
Quando trovi un estraneo in casa. 5 storie che sembrano prese da un thriller e invece...
Cronache da Focus Live... Balle spaziali!
Travolgente lezione di scienza con Luca Perri, ricercatore dell'Università dell'Insubria, con la sua carrellata di bufale scientifiche che circolano sul Web e su tanti libri.
Qual è il simbolo più usato sulle bandiere?
Stelle, croci, scudi, soli, lune: sono i simboli che troviamo più di frequente sulle bandiere nazionali. Ma in ogni vessillo hanno un significato diverso.
Torna l'ora solare. Uno degli ultimi "cambi"?
Tra sabato 27 e domenica 28 ottobre le lancette dell'orologio andranno spostate un'ora indietro, per svegliarci con più luce al mattino. Mentre continua il dibattito sull'abolizione del cambio d'ora.