Attività dopo la scuola: fanno bene ai bambini?
Prima la scuola, dopo i compiti e poi... pronti via! Dal nuoto al minibasket, dal teatro al corso di chitarra, tante attività fanno davvero bene ai bambini?
Perché cantiamo sotto la doccia?
Difficile a credersi, ma questo ingombrante mistero dell'umanità è stato finalmente risolto.
La scienza del cliff diving
Che cosa c'entrano i tuffi con il senso dell'orientamento? Come si doma la paura? Quanti secondi trascorrono, prima dell'impatto con l'acqua? I salti da 27 metri della Red Bull Cliff Diving World Series.
10 cose che (forse) non sai sui tuoi piedi
I piedi sono un'esclusiva di noi umani? Come hanno dato origine a un'unità di misura? Perché per alcune persone sono un richiamo erotico? E, soprattutto, perché puzzano?
Il Kilowarhol e altre bizzarre unità di misura
Dall'unità di lunghezza calcolata sulla pipì delle renne, all'indicatore dellla popolarità basato sui... quarti d'ora di celebrità evocati da Andy Wahrol: ogni cosa ha la sua unità di misura.
Paperino leggerebbe una rivista scientifica?
Ebbene sì: proprio Paperino, che festeggia i suoi 85 anni al Festival del Fumetto Disney. Parola di chi lo conosce bene fin dagli inizi: il suo fumettista, Giorgio Cavazzano.