Curiosità

Wings For Life World Run, corri e aiuti la ricerca

La corsa più grande del mondo: 33 Paesi, 5 continenti e 34 location diverse. L’8 maggio si corre la Wings For Life World Run. In Italia, l’appuntamento è a Milano in Piazza del Cannone alle ore 13. Per correre e aiutare la ricerca scientifica.

È la terza edizione della Wings For Life World Run, la corsa “per chi non può correre”: dopo gli appuntamenti 2014 e 2015 a Verona, l’Italia affida a Milano la propria rappresentanza di persone, dai runner professionisti, agli amatori, fino a quelli che solo quel giorno, magari con amici e famiglia, decidono di “correre per chi non può correre”. Il 100% del ricavato dalle iscrizioni delle decine di migliaia di partecipanti in tutto il mondo è infatti destinato alla raccolta di fondi per trovare la cura alle lesioni del midollo spinale: oltre 7 i milioni di euro raccolti nelle due passate edizioni (nel 2015, la Wings For Life World Run ha superato i 100.000 partecipanti).

Come funziona la Wings For Life World Run? È una corsa molto speciale. Perché è l’unica al mondo dove il traguardo insegue i runner. Dopo 30 minuti dalla partenza, un’auto (la catcher car) parte all’inseguimento dei partecipanti, viaggiando a una velocità che aumenta via via col passare dei chilometri. Man mano che raggiunge le persone, un chip a radiofrequenza nel pettorale segnala che siamo stati “presi”: e, di conseguenza, considerati “arrivati” per la classifica finale. Una sola classifica, divisa tra maschi e femmine, regola la corsa in tutto il mondo. Le 34 catcher car sono infatti connesse via Internet (l’orario di partenza è il medesimo in tutto il mondo).

E se non siete a Milano, ma volete partecipare… potete farlo. Con il vostro smartphone. Da questa edizione, infatti, è possibile scaricare l’app per la Selfie Run (iOs e Android). In pratica, una versione virtuale della catcher car (con classifica a parte) che partirà esattamente allo stesso momento della Wings For Life World Run (le 13 ora italiana). Attivando l’app sullo smartphone e iniziando a correre, potrete condividere il destino degli altri runner impegnati in una delle 34 location sparse nel mondo. E farvi raggiungere quando siete troppo stanchi

Anche quest’anno, testimonial per Focus.it è Carlo Dagradi, giornalista, ultrarunner e autore del blog Quanto corri papà.

Qui sotto il video di due testimoniale della corsa italiana, Giovanni Storti (di Aldo, Giovanni e Giacomo) e Giorgio Calcaterra (tre volte campione del mondo della 100 km).

7 maggio 2016 Carlo Dagradi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us