Curiosità

Web bufale: Jon Bon Jovi morto e risorto

La sua morte era una bufala, e lui smentisce su Twitter con una foto.

Jon Bon Jovi è morto? Solo in rete e solo per qualche ora. Tutta colpa di una falsa notizia circolata online che annunciava il decesso della famosa rockstar. Con tanto di dettagli. Sempre in rete: la smentita, via Twitter da parte del cantante “vivo e vegeto”.

“Sono vivo e vegeto e ve lo dimostro con una fotografia! ”

La morte corre sul blog - Jon Bon Jovi, secondo alcuni blogger statunitensi, sarebbe stato trovato in coma in un hotel nel suo amato New Jersey a cui, tra l'altro, ha dedicato un album insieme alla sua band. Un infarto, secondo altri, che lo avrebbe condotto alla morte nel giro di poche ore. Tutte notizie false che però hanno scatenato il panico tra i suoi fan.

Morti eccellenti - Non è il primo caso del genere. Le notizie corrono sempre più veloci in rete, e si amplificano come nel gioco del telefono senza fili. Un innocuo raffreddore diventa una malattia mortale, uno screzio diventa un divorzio, e via dicendo. A volte ci cascano anche i quotidiani che, nella fretta di accaparrarsi uno scoop, si fidano di fonti inaffidabili. Anche Lady Gaga era morta e poi risorta nel giro di qualche ora

È in già in paradiso - È lo stesso Jon Bon Jovi a smentire la notizia. Non solo si è premurato di rassicurare i suoi ammiratori e i tanti follower con un cinguettio, ma ha anche pubblicato una sua fotografia di fronte a un albero di Natale con in mano un cartello - con tanto di data e ora - e una scritta che diceva: «Il Paradiso assomiglia proprio al New Jersey ». (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

22 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us