Curiosità

Vuoi investire in un film? Ora puoi!

E se ha successo guadagni davvero.

Budget limitato? Ecco che arriva la soluzione. Una casa di produzione americana ha deciso di racimolare i soldi per realizzare il suo film proponendo alle persone di investire nel progetto. Se hai sempre sognato diventare un produttore cinematografico non lasciarti sfuggire questa occasione.

“Il film si farà solo se si raggiunge un certo budget”

Motore, ciak, azione - Oggi si condivide un po' tutto, perché non i costi per realizzare un film? È quello che ha pensato la casa di produzione americana Audience Productions che ha deciso di vendere le azioni del suo film al prezzo di 10 dollari l'una. Il film in questione si chiama “Lydia Slotnick Unplugged” e vede come protagonista una giovane donna che finalmente vede realizzarsi il suo più grande sogno: lavorare in una rete televisiva musicale. Lydia, tra favoritismi e scoop su vecchie stelle del rock degli anni '70, dovrà cercare di farsi strada all'interno del network.

Si fa solo se… - Il film si farà solo a condizione che Audience Productions riesca a recuperare 8 milioni di dollari. L'acquisto minimo è di almeno due azioni, pari a 20 dollari. Se il film si farà, gli investitori torneranno in possesso dei soldi versati più il 7% degli interessi. I guadagni superiori al 7% saranno divisi in parti uguali tra l'azienda e gli investitori. Se il film guadagnasse meno di 8 milioni di dollari, Audience Productions promette di ripartire tra gli “investors” con quello che è riuscita a “tirare su”.

Jessica Alba: sexy doccia con mistero. Guarda

20 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us