Curiosità

Voli sociali per risparmiare su charter e jet

Un servizio per frequent flyers che vogliono risparmiare.

Il servizio si chiama Social Flights ed è un social network per viaggiare, risparmiando, sugli aerei privati: si compra il bilgietto con gli amici online.

“Un servizio in Usa per i viaggiatori frequenti: si incontrano per risparmiare, grazie al web”

Viaggio social - Social Flights offre spostamenti aerei in diversi punti del territorio americano, attraverso piccole compagnie private. Il viaggio aereo su un piccolo charter o un altro velivolo privato diventa economico, grazie al sistema di acquisto collettivo del volo.

Molto comodo – In America si vola dalla mattina alla sera e sono molteplici le piccole compagnie e i piccoli aerei privati. Con un jet privato si evitano un sacco di scocciature: niente coda al check in, al nastro dei bagagli, niente procedure di sicurezza o valigie smarrite. Ma il lussuoso e intimo volo ha un biglietto salato.

Idea geniale - Per questo Social Flights, che è una startup collettiva e un piccolo broker di charter, aiuta i suoi membri a prenotare aerei privati, ma a prezzi accessibili: i sottoscrittori si organizzano in gruppi, chiamati Travel Tribes, dove sono accomunati per meta e coordinate del loro viaggio, così possono prenotare il volo con chi deve viaggiare sulla medesima tratta.

Come in business class - “I jet privati sono dispendiosi.. ma se condivido un aereo da 8 passeggeri con 16 persone, 8 che viaggiano in una direzione e 8 che viaggiano nell’altra, allora il prezzo cala sostanzialmente”, afferma il responsabile dell’innovazione di Social Flights, Daniel Robles. “Il prezzo viaggia ai livelli delle normali business class”.

Costi e numeri - I voli più corti si possono aggirare intorno ai 150 dollari, col pieno di passeggeri, ma dipende dalla destinazione. La società, lanciata a Febbraio, ha già eseguito 15 voli charter con successo e ha circa 4.000 membri, di cui 1.000 che partecipano alle Travel Tribes. (pp)Niccolò Fantini

25 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us