Curiosità

Viaggio nel futuro

Esce il primo volume della Focus Enciclopedi@. Guarda la preview online.

Viaggio nel futuro
Esce il primo volume della Focus Enciclopedi@. Guarda la preview online.

Una città del futuro. Il traffico si è trasferito per aria.
Una città del futuro. Il traffico si è trasferito per aria.

Ponti lunghi centinaia di chilometri, città-grattacielo, tunnel sotto l'oceano, ascensori per arrivare in orbita e impianti per rendere fertile il deserto. Fantascienza? Non proprio. Sono alcuni dei megaprogetti allo studio per il XXI secolo. Forse alcuni di questi non vedranno la luce.
Ma una cosa è certa: viviamo in un'epoca di grandi innovazioni tecnologiche e architettoniche.
Una guida ai grandi progetti del futuro è contenuta nel primo volume della Focus Enciclopedi@, la nuova enciclopedia multimediale di Focus in 4 volumi. Il primo cd rom è in vendita con il numero 137 di Focus in edicola.

ANTEPRIMA ONLINE

Un piccolo assaggio dei filmati - ottimizzati per Internet - che troverai sulla Focus Enciclopedi@.

Il tunnel sotto l'Atlantico
Alta ris. (2,1 Mb) - Bassa ris. (800 Kb)

Il nuovo World Trade Center
Alta ris. (6,1 Mb) - Bassa ris. (2 Mb)

Le macchine volanti
Alta ris. (4,3 Mb) - Bassa ris. (900 Kb)

Energia dalle maree
Alta ris. (3,3 Mb) - Bassa ris. (1,1 Mb)

Video: formato Quicktime

Tutto da guardare. Descrizioni, oltre un ora di filmati, ben 53 schede multimediali, ricostruzioni 3D e oltre 900 immagini. Il tutto completato da link a Internet e glossari tecnici vi mostreranno le meraviglie del futuro. In più, per ulteriori ricerche e approfondimenti, si potrà accedere a oltre 30 mila voci enciclopediche.
La Focus Enciclopedi@ è composta da 4 volumi. Ciascuno al prezzo di 9,90 euro in più rispetto al prezzo di Focus. Il secondo volume, un viaggio alla scoperta di come si viveva nel passato, sarà in edicola dal 10 marzo.

Requisiti minimi del sistema:
Windows 98/ME/2000/XP
Pentium 400 MHz o equivalente con 128 Mb di RAM
Scheda grafica accellerata 3D AGP 2x con 16 Mb di memoria video
Cd-Rom 24 x

(Notizia aggiornata al 10 febbraio 2004)

9 febbraio 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us