Curiosità

USA: il film sul caso di Perugia in TV

In Usa debutta il film TV sul caso di Perugia.

In America debutta il film TV sul caso di Perugia: quasi 3 milioni di cittadini americani hanno visto la ricostruzione dell’omicidio, la cui storia è focalizzata sul personaggio più ambiguo: Amanda Knox.

“La pellicola del noto caso di omicidio: parte dal processo e utilizza la tecnica del Flashback”

Storia nota - Il film parla della morte della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuta a Perugia tre anni or sono. Come è noto alle cronache, il caso è stato, fin dall’inizio, farcito di dubbi, reticenze, contraddizioni ed errori, sia investigativi che formali. Amanda Knox è la studentessa americana accusata della morte della giovane inglese, in complicità con l’italiano Raffaele Sollecito e l’africano Rudy Guede. La morte è avvenuta dopo un festino a base di sesso e droga. E, anche se i tre imputati si sono sempre dichiarati innocenti, il film mostra il processo e le prove raccolte dagli investigatori a loro carico.

Attinente alla realtà – Il titolo del film TV è: “Amanda Knox — Murder on Trial in Italy” e la pellicola analizza principalmente la figura della 23enne imputata statunitense, che è interpretata dalla giovane italoamericana Hayden Panettiere. Chi ha visto il prodotto televisivo conferma che illustra il caso e la protagonista lasciando aperte alcune parentesi e offrendo libertà di giudizio allo spettatore: in parte Amanda è rappresentata come un’inconsapevole ragazza che è finita in una serie di eventi fuori dal suo controllo e in parte come una fredda calcolatrice, sociopatica e tendente al narcisismo. Ciò perché il lavoro degli autori TV americani, che illustra la particolare complessità del caso di omicidio, cerca di essere credibile per mezzo della trascrizione degli atti del processo e dei report giornalistici effettuati dai media, sia americani, che inglesi.

Utilizzo del flashback – Alcune delle scene del film per la TV sono state considerate piuttosto cruente e non piaceranno alla famiglia della vittima, in particolare, la scoperta da parte di Guede della povera Meredith in punto di morte. Il film utilizza la tecnica del flashback per illustrare sia i personaggi che i fatti avvenuti quella triste sera. I trailer del film, che è stato trasmesso da Lifetime channel, hanno utilizzato uno slogan che riassume la complessità del caso: “Ci sono due versioni in ogni storia”. Dopo il film è stato trasmesso un approfondimento, si tratta di un documentario di un’ora, dal titolo: “Beyond the Headlines: The Amanda Knox Story”, visto e seguito da 1,9 millioni di spettatori.

I 10 cellulari che hanno fatto la storia. Guarda la gallery!

23 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us