Curiosità

L'acqua di un'altra piscina di Rio è diventata verde

Dopo quella della piscina dei tuffi, anche l'acqua della vasca dove si svolgono le gare di pallanuoto alle Olimpiadi di Rio è diventata verde. Ma ora i funzionari del comitato olimpico hanno scoperto la causa. E forse trovato la soluzione.

La brutta notizia è che anche l'acqua della piscina del nuoto sincronizzato e della pallanuoto del Maria Lenk Aquatic Center di Rio - dove si stanno svolgendo le gare olimpiche - è diventata verde smeraldo, con una tonalità un po' più chiara rispetto a quella della vasca dei tuffi, diventata verde palude il giorno prima.

La buona notizia (si fa per dire) è che i funzionari olimpici hanno individuato la causa: troppe persone hanno utilizzato le due vasche e questo ha provocato uno squilibrio chimico che ha trasformato il colore dell'acqua. Dunque niente alghe, niente contaminazione da manganese o da rame, come ipotizzato mercoledì.

«A metà pomeriggio, c'è stata una diminuzione improvvisa nella alcalinità nella piscina dei tuffi, e questo è il motivo principale del cambiamento di colore» ha spiegato Mario Andrada, un portavoce di Rio 2016.

Siete troppi. Lo squilibrio chimico dell'acqua sarebbe stato causato dall'eccessivo numero di atleti che hanno utilizzato le due vasche tra competizioni, allenamenti e riscaldamento. Andrada ha riconosciuto che i tecnici avrebbero dovuto prestare maggiore attenzione al numero effettivo di persone che sono entrate in vasca ma ha dato anche la colpa alla pioggia che ha esacerbato il problema che - infatti - non si presenta nella vasca olimpionica delle gare di nuoto che è al coperto.

I funzionari olimpici hanno anche confermato che non ci sono rischi per la salute degli atleti e che il colore dell'acqua dovrebbe presto tornare normale.

Il 9 agosto, durante Spagna - USA, l'acqua della piscina del Maria Lenk Aquatics Center di Rio de Janeiro era ancora azzurra. © Reuters

Dubbi. Tuttavia rimangono almeno tre dubbi relativi alla spiegazione dei funzionari olimpici.

Prima di tutto, con una manutenzione ordinaria il colore dell'acqua della piscina non cambia così repentinamente.

Poi era abbastanza facile prevedere il numero di persone che sarebbero entrate in vasca e non averlo valutato sembra un errore davvero pacchiano.

Infine, con i filtri funzionanti e i prodotti chimici adatti, si riesce a mantenere l'acqua chiara anche nei momenti di maggiore utilizzo.

Come ha riportato il New York Times, la piscina dell'Hard Rock, un albergo-casinò di Las Vegas, ospita in una domenica d'estate 5.000 persone e la sua acqua non è mai diventata verde palude, come successo invece a quelle di Rio 2016.

11 agosto 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us