Curiosità

Una sega circolare... di carta

Che la carta sia tagliente non è certo una novità. Ma qualcuno è riuscito a utilizzarla per costruire una lama in grado di tagliare il legno e altri materiali decisamente duri. 

Volete realizzare una sega circolare a bassissimo costo per tagliare cartone, legno, plastica e altri materiali? Vi bastano un paio di comuni fogli A4, uno stick di colla e un utensile rotante per il fai-da-te.

Incollate i due fogli uno sopra l’altro e ritagliate un cerchio perfetto della dimensione della vostra lama. Fissatelo sull’utensile con l’apposita vite e il gioco è fatto: potete stupire gli amici tagliando cartone, legno, plastica, balsa da modellismo come mostrano queste immagini girate da un utente di YouTube che ha ripetuto un precedente esperimento di successo.

Ma come può la carta essere così tagliente? Tutto merito dell’elevata velocità di rotazione che la rende più rigida del normale e della sua naturale capacità abrasiva.

ATTENTI AL FUOCO. L’elevato attrito tra il disco di carta e il materiale che state tagliando potrebbe incendiare la carta. Fate quindi attenzione.

La carta non è comunque l’unico materiale da taglio inusuale: guardate che cosa è possibile fare con un getto d’acqua a pressione sufficientemente elevata.

14 giugno 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us