Curiosità

Un po' duri questi spaghetti...

Scoperto in Cina il piatto di spaghetti più antico del mondo: tutti i particolari del ritrovamento.

Un po' duri questi spaghetti...
Scoperto in Cina il piatto di spaghetti più antico del mondo: tutti i particolari del ritrovamento.

Italiani o cinesi? Chi ha inventato il piatto più gustoso? La risposta è in un fossile datato 2 mila anni... prima di Cristo.Foto: © AP Photo
Italiani o cinesi? Chi ha inventato il piatto più gustoso? La risposta è in un fossile datato 2 mila anni... prima di Cristo.
Foto: © AP Photo

Deve essere un tantino scotto e ben poco gustoso il piatto di spaghetti ritrovato nei giorni scorsi in Cina, nei pressi del fiume Giallo. Sì, perché ha 4000 anni.
A riportarlo alla luce, sepolto da metri e metri di terra, un gruppo di ricercatori dell'Accademia delle Scienze e dell'Istituto di Archeologia cinesi che stavano scavando all'interno di un villaggio neolitico vicino a Laja, nel nord-ovest del Paese.
Una ricetta antica. È stato il carbonio 14 - proprio come avviene per i ritrovamenti fossili o per i manufatti antichi - a datare l'antica pietanza che, anche se con un bel po' di terra al posto del sugo, non lascia dubbi sulla sua composizione. Il colore giallo paglierino, la lunghezza che arriva al metro e mezzo e le tracce di bollitura non possono infatti che far pensare alla pastasciutta.
Allora come oggi, acqua e farina impastate erano la ricetta “base” di un piatto fumante di spaghetti. Solo due le differenze con l'attuale pasta: innanzitutto i Cinesi usavano il miglio al posto del grano duro dal momento che questo cereale fu tra i primi a essere coltivati in Asia. In secondo luogo, gli spaghetti riemersi dalla terra venivano consumati come le nostre tagliatelle fatte in casa, freschi e non essiccati.
Un pranzo interrotto. La scoperta è di quelle che fanno parlare. Se fino a ora la diatriba tra cinesi e italiani sull'invenzione dello spaghetto si è fondata su riferimenti letterari, ora la prova è inconfutabile: la pasta lunga faceva già parte del tipico menu neolitico delle pianure cinesi. La pasta “fossile”, pronta per essere servita, è stata ritrovata all'interno di un recipiente di ceramica, uno dei numerosi reperti riportati alla luce durante gli scavi.
Ma cosa ci faceva un bel piattone di spaghetti, capovolto ma intatto, sotto metri e metri di sedimenti? Secondo i ricercatori è quanto resta di un pranzo interrotto da un terremoto o da un altro evento naturale. Un fermo immagine nella vita di tutti i giorni, insomma.

(Notizia aggiornata al 17 ottobre 2005)

17 ottobre 2005

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox

Esclusivo Coupon Smartbox 20%

codice sconto ita airways

codice sconto ita airways

Coupon ITA Airways fino a 500€ con il concorso di Natale

Codice Promo Italo

Codice Promo Italo

Coupon Italo 30% con la Carta Giovani Nazionale

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling -25%

Coupon GNV

Coupon GNV

Codice Sconto GNV 50€ sulla prenotazione

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com 15%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us