Curiosità

Un'ottantenne fa atterrare un aereo senza pilota

Fa atterrare un aereo senza pilota.

di
Chi ha detto che, superata una certa età, i riflessi non sono più quelli di una volta? In un aeroporto del Wisconsin, è atterrato un velivolo pilotato da un’arzilla ottantenne, che ha preso il controllo in seguito al malore del comandante.

"L’arzilla signora non aveva mai pilotato un Cessna prima d’allora"

I coniugi Collins in volo
- Lunedì scorso, Helen Collins è salita a bordo del bimotore Cessna 414 guidato dal marito John e insieme hanno sorvolato il Lago Michigan, fino a Sturgeon Bay. Proprio in quel frangente, il signor Collins è stato colto da un improvviso malore e la povera donna si è ritrovata abbandonata a se stessa a migliaia di metri di altezza. Ciò nonostante, non ha perso la calma e ha contattato via radio l’aeroporto più vicino, dopo aver chiamato il 911.

Che fegato la nonna - Già questo ha dell’incredibile, ma l’arzilla signora Collins non si è limitata a chiedere aiuto. Dopo circa un’ora d’attesa, resasi conto che il carburante si stava esaurendosi e i motori iniziavano a perdere potenza, ha deciso di sedersi al posto del comandante e tentare un atterraggio d’emergenza. Il personale di terra, allarmato dalla situazione, ha inviato in suo soccorso un secondo aereo, che le ha fatto da apripista.

Preziosi ricordi - La povera Helen non ha potuto contare su nessun aiuto esterno, né tantomeno sul pilota automatico, perché il suo Cessna non ne era provvisto: anzi, ha dovuto affidarsi ai vaghi ricordi delle poche lezioni di volo che aveva preso anni addietro, senza conseguire mai il brevetto. Il bimotore è incredibilmente atterrato senza troppi problemi e la nostra eroina è stata prontamente soccorsa sulla pista dell’aeroporto di Door County, cavandosela con qualche livido e un paio di capelli bianchi in più.

Il comandante non ce l’ha fatta - Purtroppo non c’è stato nulla da fare per il suo sfortunato marito, che è scomparso all’età di 81 anni. Stando alle testimonianze dei primi soccorritori, l’uomo era ancora in vita al momento dell’atterraggio, seppur incosciente, ma è deceduto poco dopo, durante la corsa verso l’ospedale. Non è chiaro a questo punto se sia stato l’attacco cardiaco a ucciderlo, oppure la paura di vedere sua moglie al volante dell’amato Cessna.

Un talento sprecato (finora) - Certo è che, come ha testimoniato la direttrice dell’aeroporto Keith Kasbohm, la signora Helen Collins ha dimostrato grande sangue freddo e, soprattutto, un talento innato per l’aviazione.

Peccato soltanto che abbia scoperto questa vocazione alla “tenera” età di 80 anni. (sp)

4 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us