Con precisione svizzera celebra durante l'anno i compleanni di artisti, scienziati e personalità sportive. Ma oggi è Google a spegnere 15 candeline e per l'occasione non poteva mancare un "auto-Doodle" celebrativo.
Chi oggi aprirà il motore di ricerca potrà giocare con la piñata, un gioco di origine messicana che consiste nel colpire con un bastone un contenitore pieno di dolcetti. Premendo la barra spaziatrice la seconda "g" di Google proverà a rompere una scatola a forma di stella, per farne uscire le caramelle.
Era il settembre del 1998 quando in un garage di Menlo Park, California, Larry Page e Sergey Brin inventarono BackRub, una prima, rudimentale versione del motore di ricerca creata all'interno di un progetto di ricerca per l'Università di Standford.
BackRub servì l'università per un anno, ma era chiaro che i suoi orizzonti - così come il suo nome - sarebbero presto cambiati. L'anno dopo la creatura di Page prese il nome di Google, da "googol", un termine matematico usato per indicare il numero 1 seguito da 100 zeri (con chiaro riferimento alla possibilità di cercare online un numero praticamente illimitato di informazioni).
La data precisa del compleanno di Google è sempre stata materia di dibattito: l'azienda stessa l'ha festeggiato, nei primi anni, in giorni diversi. Il 4 settembre, giorno in cui fu inoltrata la richiesta per fondare la società, il 7, giorno in cui fu effettivamente fondata, o il 15, giorno della registrazione del dominio.
Perché allora il Doodle per i 15 anni è uscito oggi, 27 settembre? La ragione è, secondo alcuni, da cercare in una controversia che il colosso di Page ebbe con Yahoo nel settembre 2005 circa i relativi indici. Dopo una dichiarazione di Yahoo, che aveva affermato di aver superato con il proprio indice, quello di Google, i vertici di Google si affrettarono a pubblicare un post in cui si diceva che l'indice del motore era stato reso mille volte più grande. Il post in questione, però, uscì il 26 settembre, e non il 27.
Leggi anche la storia dei Doodle, gli "scarabocchi" di Google
I Doodle più interattivi e sorprendenti
Sorridi, sei su Google! Le cam più strampalate di Google Street View
10 cose che (forse) non sai su Google Maps e Google Earth