Curiosità

Un Cubo di Rubik da risolvere sul Doodle di Google

Il gioco più amato da matematici e statistici compie 40 anni: Google lo festeggia con un Doodle interattivo che vi farà perdere diverse ore di lavoro.

Il Cubo di Rubik, il rompicapo più famoso del mondo, compie 40 anni: e Google, che difficilmente dimentica un anniversario, ha voluto dedicargli un Doodle ad hoc. Tutti gli appassionati del genere, nella home del motore di ricerca, troveranno oggi un "cubo magico" in 3D da risolvere cliccando con il mouse, mentre Google tiene conto del numero di mosse impiegate.

Cubo di Rubik: i record e le versioni più curiose
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Scopo didattico
Il Cubo di Rubik fu inventato nel 1974 (il giorno preciso non è noto) da Ern? Rubik, scultore e professore d'architettura, per i suoi studenti. La versione originale, in legno e con gli angoli smussati, era chiamata "Cubo magico" e divenne ben presto famosa tra i matematici ungheresi per i problemi statistici che il rompicapo poneva.

Inizialmente il suo inventore ne affidò i diritti all'azienda produttrice di giocattoli Polithechnika che nel 1977 iniziò la vendita del gioco nel suo paese. Ma nel 1980 il Cubo di Rubik, rappresentato dalla Ideal Toys Company, varcò i confini dell'Ungheria, prendendo il nome dal suo creatore e divenendo in breve tempo il giocattolo più venduto della storia (350 milioni di pezzi venduti, incluse le imitazioni).

Curiosità
Il primato mondiale di velocità nel risolvere il Cubo di Rubik spetta al 18enne olandese Mats Valk, che riesce a risalire alla posizione originale dei cubetti in 5,55 secondi; mentre un robot ci è riuscito in 3,25 secondi. Nella versione 3x3x3, esistono 43.252.003.274.89.856.000 combinazioni di rotazione possibili, di cui solo una è quella corretta. Alcuni giocatori particolarmente appassionati, riescono a trovarla usando i piedi, o addirittura bendati.

Ti potrebbero interessare anche:

Il Lego che risolve il Cubo di Rubik
Che fine ha fatto Rubik?
Il cervello va in palestra: 5 giochi matematici per allenare la mente
Chi era Maria Gaetana Agnesi, la signora della matematica celebrata in un Doodle

Tutti i doodle più belli
VAI ALLA GALLERY (N foto)

19 maggio 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us