Curiosità

Twitter va in onda su #Twitandshout di RaiRadio2

#Twitandshout è un trasmissione 2.0 nata sul social cinguettante.

di
Twitter sbarca in radio. L’idea è di @RaiRadio2 e così nasce #Twitandshout, il primo programma costruito con il social network. In onda dal 7 aprile alle ore 19.50, ogni sabato, Alex Braga dà voce ai cinguettii di "sobillatori” dal dito veloce e il cervello affilato che, ogni giorno recensiscono in modo lapidario e fulminante la vita quotidiana.

"Una squadra di brillanti sobillatori professionisti anima la trasmissione"

Io cinguetto, e tu? -

Piovono cinguettii - Twitter, come spiega Flavio Mucciante (direttore di RaiRadio2), è (giustamente) un «cerchio che non si chiude mai al quale viene aggiunta la forza del mezzo radiofonico, la possibilità che offre la radio di arrivare a tutti, anche a chi per età o interessi è lontano dalle logiche del world wide web».

Web esperimento - TwitAndShout (@TandSRadio2) è quindi un esperimento e va in onda - continua Flavio Mucciante - proprio in quella fascia oraria che le altre emittenti dedicano alla rilettura dei fatti del giorno. Oggi appuntamento settimanale il sabato alle 19:50, ma che potrebbe «divenire un appuntamento quotidiano di fine giornata».

I sobillatori - La trasmissione, come accennato, è condotta in studio da Alex Braga, ideatore del programma e voce del pomeriggio di Radio2, già al timone di “610-Sei Uno Zero”. Il progetto radiofonico, nato in collaborazione con il FattoQuotidiano.it, punta a far divenire il nome del programma un hashtag sinonimo di qualità di pensiero, lucidità di analisi e ferocia di battuta. La affiatatissima squadra di opinion leader - blogger, comici, giornalisti, politici, curiosi - reclutati come “cavie” per l’esperimento, insomma, non te la mandano a dire ma cinguettano esattamente quello che pensano senza filtri. Tutti possono partecipare, in realtà, perché i tweet più retwittati saranno l’anima della trasmissione, così come i tweet delle interviste ai personaggi , gli spezzoni di canzoni che suonano in rete e poco nei media tradizionali.

On Air & online - Ogni giorno poi, per tener desta l’attenzione e arrivare puntuali alla puntata del sabato sera, è possibile scaricare gratis una pillola di “TwitandShout” realizzata unicamente per il web dal sito Radio2.rai.it e IlFattoQuotidiano.it.

12 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us