Curiosità

Tweet rosso di vergogna per il presidente russo

Tweet osceno del presidente Medvedev.

La Rete ancora una volta strumento di protesta. Un retweet dal contenuto osceno ha creato non poco imbarazzo nello staff del Cremlino, soprattutto perché il messaggio incriminato è partito proprio dall’account del presidente russo Dmitry Medvedev.

“Il post incriminato ha immediatamente fatto il giro della rete”

Tutto in rete - La web gaffe è successa lo scorso martedì notte. Il Cremlino corre ai ripari e accusa un membro dello staff del presidente di aver postato il tweet approfittando della normale manutenzione delle password dell’account di Dmitry Medvedev . Il post incriminato è stato immediatamente “catturato” dalla Rete e amplificato dai blogger.

Messaggio denigratorio - Il messaggio sembrava una presa in giro nei confronti del blogger Alexei Navalny, arrestato per aver segnalato brogli durante le ultime elezioni in Russia e aver partecipato alle recenti manifestazioni di protesta. Nel suo blog definiva Russia Unita un “partito di ladri e malfattori”.

Cassa di risonanza - Il tweet originale era stato pubblicato martedì notte da Kostantin Rykov, parlamentare del partito Russia Unita, e tradotto dal russo suonava all’incirca così: «Oggi chi scrive la frase “partito di truffatori o ladri” su un blog è uno stupido caprone». Il messaggio è stato subito ripreso dall’account di Medvedev, che vanta un seguito di 741mila persone. Anche il ministro francese Eric Besson era stato protagonista qualche settimana fa una social gaffe su Twitter, anche se di tutt'altra natura.

Governo e opposizione - Dopo la pronta cancellazione del messaggio, il Cremlino ha precisato i termini della questione, scusandosi e sottolineando che “i colpevoli saranno puniti”. Nonostante le scuse ufficiali, Twitter e gli altri social media continuano a essere utilizzati dall’opposizione russa come cassa di risonanza contro l’arroganza del governo. (sp)

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Adrianne Curry: tu doni, io mi spoglio su Twitter

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

11 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us