Curiosità

Tutto il mondo in un esperimento globale

Il nostro computer potrebbe entrare a far parte di un grande esperimento planetario per aiutare la lotta contro la malaria. Un team internazionale di ricercatori coordinati dal laboratorio europeo per la fisica delle particelle CERN ha creato un software che simula la diffusione della terribile malattia, che colpisce ogni anno più di un milione di persone, per la maggior parte bambini africani.
Il modello matematico-probabilistico verrà sperimentato su una rete di computer di volontari di tutto il mondo. Tutti possono partecipare, è sufficiente andare sul sito Malariacontrol.net, leggere le istruzioni e scaricare il software che sfrutterà la potenza di calcolo del nostro computer soltanto quando questo è inattivo.
Questo tipo di sistema di calcolo "distribuito" su varie macchine è già stato applicato per la ricerca della vita extraterrestre (con il progetto SETI@Home), per lo studio dei cambiamenti climatici e della struttura delle proteine.
I risultati della gigantesca simulazione serviranno per capire a fondo come la malattia si diffonde, per poterla prevenire e creare nuovi e più efficaci trattamenti antimalarici.

Nella foto: un volontario di Medici senza frontiere assiste un bambino malato di malaria. © Juan Carlos Tomasi/MSF

21 luglio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us