Il nostro computer potrebbe entrare a far parte di un grande esperimento planetario per aiutare la lotta contro la malaria. Un team internazionale di ricercatori coordinati dal laboratorio europeo per la fisica delle particelle CERN ha creato un software che simula la diffusione della terribile malattia, che colpisce ogni anno più di un milione di persone, per la maggior parte bambini africani.
Il modello matematico-probabilistico verrà sperimentato su una rete di computer di volontari di tutto il mondo. Tutti possono partecipare, è sufficiente andare sul sito Malariacontrol.net, leggere le istruzioni e scaricare il software che sfrutterà la potenza di calcolo del nostro computer soltanto quando questo è inattivo.
Questo tipo di sistema di calcolo "distribuito" su varie macchine è già stato applicato per la ricerca della vita extraterrestre (con il progetto SETI@Home), per lo studio dei cambiamenti climatici e della struttura delle proteine.
I risultati della gigantesca simulazione serviranno per capire a fondo come la malattia si diffonde, per poterla prevenire e creare nuovi e più efficaci trattamenti antimalarici.
Nella foto: un volontario di Medici senza frontiere assiste un bambino malato di malaria. © Juan Carlos Tomasi/MSF