Curiosità

Trovare l'anima gemella? È un gioco

Il più grande laboratorio sperimentale sull'amore lo ha organizzato Focus: ecco i primi risultati...

Trovare l'anima gemella? È un gioco
Il più grande laboratorio sperimentale sull'amore lo ha organizzato Focus: ecco i primi risultati...

Vuoi scoprire i volti di tutti i partecipanti all'esperimento? Guarda la nostra fotogallery.
Vuoi scoprire i volti di tutti i partecipanti all'esperimento? Guarda la nostra fotogallery.

Un esperimento su larga scala per scoprire i meccanismi della seduzione: per capire come e perché ci piacciamo, ci scegliamo… e soprattutto ci “teniamo”. Un campione scientifico rappresentativo di giovani nella fascia d'età tra i 18 e i 28 anni: tutti rigorosamente single. E una procedura sperimentale basata su una tecnica etologica secondo cui è fondamentale l'osservazione diretta dei gesti più che degli scambi verbali.
Sotto questi auspici è nato il laboratorio comportamentale “Colpo di fulmine”, organizzato a Rimini da Focus in collaborazione con l'Istituto di Psicologia dell'università di Parma. Tre i momenti salienti che hanno scandito la giornata.

La scienza scende in spiaggia.
Prima i ragazzi si sono scrutati da lontano senza parlarsi, muniti di carta e penna per dare un voto agli altri “a colpo d'occhio”; poi sono stati lasciati liberi di conoscersi meglio e c'è chi ha concluso la serata mano nella mano (ben sette le coppie “ufficiali” a fine giornata). L'occhio attento dei ricercatori non ha mai abbandonato i ragazzi e ora è tempo di bilanci e di risultati. Ecco il frutto delle prime analisi.

Ragazze in controtendenza. Sempre più attente all'aspetto fisico, le ragazze sono apparse decise: si sono fidate della prima impressione e in genere non hanno cambiato idea. La scelta fatta al mattino - dopo il contatto solo visivo - non è stata disconosciuta dal successivo incontro più approfondito.
Il maschio invece si è dimostrato molto più disponibile a cambiare rotta, per buttarsi magari su prede rimaste libere. In linea, secondo i ricercatori, con precisi comportamenti evolutivi, infatti, il maschio eviterebbe la competizione con altri maschi e il rischio di rifiuto, per risparmiare energia.

Ecco qual è il partner ideale. Anche nei questionari compilati durante il giorno dai ragazzi sul loro partner ideale, sono state sorprendenti le risposte delle ragazze. Solo il 56,7% di loro ritiene che la sensibilità e la comprensione siano caratteristiche importanti all'interno di un rapporto. Il 75,9% non è disposta a sacrificare la propria carriera per l'amore; per il 54,8% il partner non deve essere privo di un rispettevole conto in banca.
Ti ritrovi in questi dati? Focus.it ti mette a disposizione due forum per dire la tua...

(Notizia aggiornata al 9 settembre 2002)

Foto: Roberto Spampinato

6 settembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us