Curiosità

Mike Hughes si schianta col suo razzo a vapore

Il terrapiattista pentito (o fasullo), Mike Hughes, si schianta e muore durante un test di volo col suo razzo a vapore fai-da-te.

Mike Hughes, l'americano che alcuni anni or sono disse di voler dimostrare che la Terra è piatta scattando lui stesso delle fotografie da un razzo autocostruito (per evitare imbrogli), è morto il 22 febbraio scorso, durante un test di volo della sua bizzarra macchina volante, in California. Mike Mad Hughes, 64 anni e una carriera da stuntman, aveva l'obiettivo di raggiungere i 1.500 metri di altezza con un razzo fai-da-te con motore a vapore. Aveva già condotto diversi tentativi toccando quote sempre maggiori, ma l'ultimo lancio gli è risultato fatale.

«Non credo che Hughes pensasse per davvero che la Terra sia piatta», ha affermato Darren Shuster, suo portavoce: «credo che lo dicesse più che altro per farsi pubblicità e avere degli sponsor. Quello che davvero gli premeva era fare qualcosa di unico.»

Le immagini dell'ultimo lancio (vedi per esempio la pagina USA Today di Youtube) mostrano come alla partenza il paracadute sia stato immediatamente strappato dal razzo, subito dopo aver lasciato la piattaforma di lancio (il pianale di un piccolo furgone attrezzato da Hughes a rampa di lancio): dopo essere salito per alcune centinaia di metri, il razzo ritorna a terra senza freni, schiantandosi. Pochi giorni prima, intervistato, affermava: «Lo faccio per convincere le persone che si possono fare cose straordinarie: i miei lanci forse aiuteranno a ispirare altri».

25 febbraio 2020 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us