Curiosità

Telefonare in Europa costa (molto) meno

Le nuove tariffe scattano dal primo luglio in tutta Europa.

di
Ogni tanto una buona notizia fa bene al morale e, in questo caso, anche al portafoglio, soprattutto alla vigilia delle vacanze che molti, ma forse non moltissimi, passeranno all’estero. Crisi permettendo. Le tariffe di roaming diventano democratiche, almeno all’interno dell’Unione Europea.

"Le nuove tariffe scattano dal primo luglio in tutta Europa"
Tariffe uguali per tutti - Era ora che si arrivasse a questo traguardo: il primo luglio entra in vigore un nuovo regolamento comunitario e le chiamate, gli sms e il traffico dati Internet in roaming, ossia al di fuori del proprio Paese, costeranno meno.

Quanto meno? - I nuovi limiti tariffari per chi utilizza i servizi mobili in uno Stato europeo diverso dal proprio saranno di 29 centesimi al minuto per una chiamata, 8 al minuto per ricevere una chiamata, 9 centesimi per inviare un messaggini, 70 centesimi al Megabyte per scaricare dati o navigare sul web all'estero. Tutti i prezzi sono però da considerarsi Iva esclusa.

Difendi la tua privacy in dieci mosse

2 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us