Curiosità

Tartine d'autore

Topini con le zampe di formaggio, farfalle con ali di zucchine, orsacchiotti con la cravatta di pomodoro: così un designer britannico ha ingolosito il figlio inappetente. Ecco le più belle e le ricette per farne due.

Panini e tartine, per quanto gustosi, non sono un pasto molto equilibrato e nutriente per un bambino... Almeno così direbbe una mamma italiana.
In Gran Bretagna, invece, la pensano diversamente: tanto che per ingolosire un inappetente figlioletto, Mark Northeast, 38enne webdesigner di Littlehampton, ha pensato di trasformare semplici sandwich in simpatici pupazzetti.

Buon appetito, piatto pulito
Il risultato è quello che vedete in queste foto: molto divertente e, a detta del fantasioso autore, anche molto efficace: il suo bimbo, infatti, non ha più lasciato una sola briciola nel piatto.
Provare per credere? Ecco alcune ricette.

IL BRUCO

Questa tartina si basa su forme semplici, ma è divertente perché permette di contare i piedi mentre li mangiate.

Ingredienti
2 fette di pan carrè
Ripieno a piacere
1 Cetriolo
1 Pomodorino abbastanza grande
1 acino d’uva rossa
Crema di formaggio

Preparazione
1. Prepara un tramezzino utilizzando il pan carrè e il ripieno che desideri. Più grande è il tramezzino, più il bruco diventerà lungo.

2. Con un tagliapasta circolare di circa 4 centimetri di diametro taglia quanti più pezzi rotondi del tramezzino. Parti da un angolo e taglia i cerchi uno accanto all’altro per non sciupare troppo pane.

3. Taglia 4 fettine di cetriolo di 5 mm di spessore e – a loro volta - tagliale in 4 (come una torta) per avere 16 pezzi di cetriolo con cui fare le zampe del bruco. Disponi 8 piedi per parte e – nel caso – con un coltello, riducine le dimensioni se ti sembrano troppo grandi.

4. Affetta due pezzi di cetriolo, Taglia il cetriolo in lunghezza in modo da creare due pezzi delle dimensioni di due cerini da utilizzare per le antenne. Usa una forchettina per cocktail per fare due buchi nel pomodoro dove inserire le antenne di cetriolo.

5. Con quel che resta del cetriolo e un piccolo cutter circolare, fai 2 occhi e una mezza luna a forma di bocca da inserire nel pomodorino, fissandoli poi con un po’ di crema di formaggio. Per finire gli occhi, puoi aggiungere due piccoli cerchi realizzati con la buccia dell’acino d’uva.

Consigli e trucchetti
I pezzi circolari del tramezzino devono stare sul lato uno accanto all’altro. Per facilitare questo equilibrio precario ed evitare che cadano utilizza un ripieno che li tenga “incollati” tra loro, come per esempio una crema di formaggio.

Al posto del cetriolo per i piedi e le antenne perché non usi una carota o un sedano come sostituto un po’ più robusto?

PECORA

Una delle tartine più semplici che fa un buon uso del pane integrale

Ingredienti
2 fette di pan carré integrale
1 fetta di pan carré normale (farina bianca)
Ripieno
Cetriolo

Preparazione
1. Fai un panino/tartina con le due fette di pan carré integrale e poi tagliale con un coltello (o meglio, con una formina delle giuste proporzioni) a forma di rettangolo, con un lato corto arrotondato.

2. Dalla fetta di pane bianco ritaglia un pezzo a forma di nuvola per la parte superiore della testa e 2 piccoli semicerchi per le orecchie.

3. Con delicatezza fai 2 buchi per il naso. Utilizza due piccoli cutter circolari o il cappuccio di una penna bic (ben lavato prima dell’uso). Poi, con un coltello, ritaglia 2 pezzi di buccia di cetriolo da inserire nei buchi del naso.

4. Da una fetta di cetriolo fai due occhi ovali e guarniscili con 2 piccoli dischi di buccia di cetriolo per le pupille.


Consigli e trucchetti
Al posto del pane per capelli e orecchie potresti utilizzare una fetta di formaggio o una sottiletta tagliata nella stessa forma.
Il cetriolo può anche essere sostituito con peperone verde o uva.

Articolo pubblicato il 1 marzo 2010 e riadattato.

2 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us