Curiosità

Subito on-line la scena bi-hot di Heather Graham

La scena proibita finisce on-line.

La bella attrice americana Heather Graham torna ad agitare i gossip della rete, a causa della scena hot in una delle novità 2010, in prossima uscita sul grande schermo: “Boogie Woogie”.

“Heather seduce l'attrice Jaime Winstone”

Commedia divertente - Il film è stato presentato nel 2009 al Festival Internazionale di Edimburgo ed è ambientato a Londra. È uno spaccato del mondo dell'arte contemporanea internazionale, dove fama e declino sono divisi da una sottile linea di confine. Il genere è la commedia di costume, con i personaggi che tentano di farsi la pelle a vicenda.

Bacio proibito - Nel lungometraggio il personaggio di Heather Graham ha un incontro amoroso con quello interpretato dall'attrice Jaime Winstone. La scena sta creando scandalo, soprattutto oltreoceano, perché le due attrici sono in topless e si impegnano in un bacio molto sensuale. Il video si sta diffondendo online, ma il primo a mostrare la scena è Egotastic!. il video del bacio .

Esperienza in materia - La quarantenne Graham non è mai stata restia ad interpretare personaggi scabrosi e scene piccanti durante la carriera. E sembra avere una certa predilizione per i baci omosessuali: ad esempio in “Kiss & Tell” del 1996 e, nel 2006, con “Gray Matters” e “Broken”. Ma ha anche interpretato, in “Boogie Nights” del 1997, la giovane pornostar Roller Girl, nella licenziosa San Fernando Valley degli anni settanta.

Guarda la gallery

20 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us