Curiosità

Sposare un atleta famoso? Può far male

Le mogli degli atleti denunciano stress e "dipendenza da marito". Gli specialisti insegnano a queste donne tecniche di autocontrollo per non farsi travolgere dalla carriera brillante ma a volte...

Sposare un atleta famoso? Può far male
Le mogli degli atleti denunciano stress e "dipendenza da marito". Gli specialisti insegnano a queste donne tecniche di autocontrollo per non farsi travolgere dalla carriera brillante ma a volte effimera dei loro compagni.

Victoria Addams, moglie del capitano della nazionale inglese David Bekham, ha ammesso di aver sofferto di disordini alimentari. Colpa del marito?
Victoria Addams, moglie del capitano della nazionale inglese David Bekham, ha ammesso di aver sofferto di disordini alimentari. Colpa del marito?

Secondo un'indagine presentata di recente all'annuale meeting dell'Associazione sociologica americana, essere la moglie di un atleta di successo è fonte notevole di stress a causa della logorante vita quotidiana a fianco di uomini strenuamente votati a lavoro e carriera.
Marito-dipendenti. I trasferimenti, i ritiri con la squadra, la pressione dei media, i tifosi scatenati, gli imprevedibili infortuni, le continue ridiscussioni dei contratti: tutto ciò concorrerebbe a relegare queste signore in una posizione di dipendenza ossessiva nei confronti del marito e della sua carriera, tanto brillante quanto effimera.
Manuale di sopravvivenza. Per loro, abituate a godere dei vantaggi di un successo solo riflesso, Steven M. Ortiz, sociologo della Oregon State University, ha elaborato una sorta di manuale di sopravvivenza per esercitarsi a riprendere le redini della propria vita: una sorta di lavoro di autocontrollo per allenare queste mogli a "correre da sole".

(Notizia aggiornata al 2 settembre 2002)

22 agosto 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us