Curiosità

Spegni lo smartphone e risparmi sulla cena

All'Eva Restaurant di Los Angeles

Il proprietario dell’Eva Restaurant di Los Angeles offre uno sconto del 5% sul conto ai clienti che lasciano cellulare o smartphone all’ingresso. Chef Gold vuole ricreare un ambiente casalingo all’interno del proprio locale dove va ancora di moda chiacchierare tête-à-tête.

"Non è per il disturbo arrecato agli altri ospiti del locale. Vogliamo che la gente torni a parlarsi vis-à-vis"

Stacca la spina

L.A. Style - È arrivato, forse, il tempo di staccare un po’ la spina e smetterla con tutti questi scatti. È questo, almeno, il pensiero dello chef Mark Gold, proprietario del ristorante “Eva Restaurant”, uno dei locali più chic e trendy di Los Angeles. Tanto che, come riportato dal Los Angeles Times, ha instituito uno sconto del 5% destinato a quei clienti che decideranno di lasciare il proprio cellulare all’ingresso del locale. Chef Gold spera di diventare il primo ristorante senza trilli dell’intera città degli angeli. Certamente una scelta un po’ sui generis, ma con motivazioni piuttosto “profonde”.

È tutto attorno a te - «La promozione non è legata al disturbo che il trillo del cellulare può provocare agli altri clienti. Voglio che il mio ristorante sia una casa e voglio quindi ricreare un ambiente confortevole com’è quello di casa. Senza gli smartphone, spero che i miei clienti possano parlare tranquillamente senza essere disturbati. Voglio creare uno spazio, un locale dove tu possa entrare e goderti il buon cibo, la buona compagnia e la tranquillità dell’ambiente che ti circonda». Insomma, come recitava la pubblicità di un operatore telefonico di qualche anno fa, quello che conta è tutto attorno a te. (sp)

I tatuaggi delle star

20 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us