Curiosità

Due italiani tra i fotografi migliori del mondo

Tra i vincitori del Sony World Photography Awards 2014 ci sono anche due italiani. Ecco i loro spettacolari scatti, che parlano di Universo, arte e precarietà.

Poco più di un mese fa abbiamo ammirato le foto finaliste di uno dei concorsi per fotoreporter più prestigiosi al mondo, il Sony World Photography Awards 2014: oggi la giuria di esperti che ha valutato le oltre 70 mila foto della competizione ha scelto due italiani tra i vincitori dell'edizione di quest'anno.

Si tratta di Ivan Pedretti, che ha trionfato nella categoria "Open Panoramic", dedicata alle foto panoramiche scattate da fotoamatori, e di Andrea Menozzi, proclamato migliore fotografo tra i concorrenti italiani.

Sony World Photography Awards, le foto finaliste
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Una stellata sul mare
Ivan Pedretti ha vinto con uno scatto intitolato "Starry lighthouse" ("Faro stellato") realizzato a Capo Spartivento, nel sud della Sardegna, nell'aprile 2013. La foto, che potete ammirare qui sopra, è un'immagine panoramica ricavata dalla giustapposizione di 12 scatti orizzontali a lunga esposizione, realizzati con un cavalletto e un tempo di posa di 30 secondi. «L'ho scattata alle quattro del mattino, e immortala l'arco della Via Lattea che si forma da sud a nord a Capo Spartivento. Ero affascinato dal paesaggio visto nella costa meridionale della mia isola, e il faro ha reso il tutto speciale» ha detto Pedretti in un'intervista.

«Vorrei ringraziare la giuria. E Dio, per aver messo tutte quelle stelle in cielo» ha aggiunto Ivan, che è un ingegnere chimico da sempre appassionato di fotografia panoramica, e spera ora di fare della sua passione un lavoro da freelance. Pedretti ha vinto una fotocamera Sony e la possibilità di concorrere contro i vincitori delle altre nove categorie "Open" (per fotoamatori) per un premio di 5 mila dollari (quasi 3600 euro). [Guarda il sito di Ivan Pedretti, è spettacolare]

Sony World Photography Awards 2014
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Pronto per il prossimo numero
Il romano Andrea Menozzi si è invece aggiudicato il premio come miglior fotografo italiano di tutte le categorie Open, con questa foto intitolata "Beyond the Curtain/ Oltre il sipario", che rappresenta Aimillios, un artista di strada greco, impegnato in un numero da circo a Roma. Per inseguire il suo sogno di acrobata circense il 21enne di Rodi ha lasciato la famiglia e da due anni lavora nei teatri occupati di Roma.

I vincitori finali verranno annunciati il 30 aprile.

Al secondo posto tra i migliori fotografi italiani si è classificato Francesco Mollo, un giornalista del Quotidiano della Calabria autore di questa immagine intitolata "Al Luna Park".


Sony World Photography Awards 2014: le 10 foto degli studenti finalisti
VAI ALLA GALLERY (N foto)

18 marzo 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us