Curiosità

Sony vuole Aaron Sorkin per il film su Jobs

Sony corteggia lo sceneggiatore di "The Social Network".

Sony avrebbe scelto lo sceneggiatore per il film tratto dalla biografia autorizzata sullo scomparso Steve Jobs disponibile dallo scorso lunedì. È Aaron Sorkin che ha adattato per il grande schermo "The Social Network", il film sulla nascita di Facebook.

“Aaron Sorkin ha portato il film su Facebook alla notte degli Oscar”

Grande schermo - The Social Network - sceneggiato da Aaron Sorkin e diretto da David Fincher - non ha vinto l’Oscar 2011 per il miglior film che è andato a “Il discorso del re”, ma si è comunque portato a casa tre premi importanti: la miglior sceneggiatura non originale (Aaron Sorkin), il miglior montaggio (Angus Wall e Kirk Baxter), e la miglior colonna sonora (Trent Reznor e Atticus Ross).

Obiettivo Oscar - La scelta di Aaron Sorkin per la sceneggiatura della biografia dell’ex boss di Apple, come rivela il Los Angeles Times, non sarebbe quindi casuale. Aaron Sorkin, insomma, aveva trasformato il libro “The Accidental Billionaires” (Miliardari per caso) di Ben Mezrich in un film da Oscar. E Sony spera che lo sceneggiatore possa ripetere la stessa “magia” con la storia di Sveve Jobs.

Steve e Mark - Aaron Sorkin - che tra l’altro conosceva Steve Jobs dai tempi di Pixar - sarebbe quindi l’uomo giusto per decifrare un personaggio complesso come il fondatore di Apple com’è riuscito a cogliere le sfumature, professionali e personali di Mark Zuckerberg, giovane studentello di Harvard che sarebbe diventato uno dei protagonisti della scena mondiale del web.

Caccia all’attore (o attori) - Sony è già anche alle prese con la scelta del casting, una scelta non facile perché la vita di Jobs spazia dal periodo della gioventù fino al dirigente cinquantenne che ha affascinato il mondo con i suoi geniali iPhone e iPad. Senza dimenticare ovviamente la visibile perdita di peso causata dal cancro al pancreas . Chi ha visto il film “I pirati di Silicon Valley”, o magari la serie TV ER (Medici in prima linea) ricorderà l’attore Noah Wyle che interpretata rispettivamente Steve Jobs e John Carter. Noah Wyle sarebbe, secondo me perfetto per la parte, e sembra che abbia già detto che “darebbe un occhio per vestire i panni dello scomparso Jobs”. Staremo a vedere…

Silvia Ponzio

26 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us