Curiosità

Sony ‘thriller’: rubati i brani di Michael Jackson

Hacker rubano l'intera discografia di Michael Jackson.

Gli hacker sono ormai un incubo per Sony. Il bottino dell’ultimo attacco hacker è di gran lusso: almeno 50 mila file musicali, tra cui l’intera discografia del compianto re del Pop. E molti inediti.

“Cause this is thriller, thriller nigh…”

Incubo hacker - Sono ormai gli hacker a dettar musica e per Sony è un vero “thriller’”. E non è solo Thriller, il sesto album di Michael Jackson, a essere stato “scaricato” dalle reti "poco protette" del colosso giapponese, ma la sua intera eredità musicale, tra cui brani inediti. Sony, dopo la morte della popstar nel 2010, aveva acquistato l’intera discografia dell’artista dagli eredi per 250 mila dollari e prevedeva di pubblicare ben dieci nuovi album postumi. Finiranno nel vortice del file sharing?

Attacco continuo - E, secondo il Sun, gli hacker si sarebbero portati a casa anche brani di altri artisti rappresentati da Sony come Jimi Hendrix, Paul Simon, Olly Murs, i Foo Fighters e Avril Lavigne. L’attacco è solo l’ultimo episodio di una guerriglia che va avanti da almeno un anno tra il colosso nipponico e i pirati informatici, come ben sanno gli utenti della Playstation Network - oggi Sony Entertainment Network - che si sono trovati nel bel mezzo del fuoco incrociato. Il bottino, all’epoca, ammontava ai dati personali di 77 milioni di videogiocatori, a cui sono seguiti attacchi a Sony Bmg e anche alla divisione Sony Marketing, che gestisce i punti accumulati nello shopping dei prodotti del gruppo in Giappone. Episodi di hacking che sono costati a Sony circa 160 milioni di dollari.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le celebrità e i loro sosia animali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

6 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us